La mia seconda è una classe di fastidiosi chiacchieroni, egocentrici e molto molto infantili. Spesso, come tutti i preadolescenti – non tutti ma quasi, spero – si attivano a fare qualcosa prima che entri in funzione il cervello, e quel qualcosa è invariabilmente un atto realmente sciocco e senza senso. Per dire, durante la ricreazione P. prende da un banco l’evidenziatore di A. e se lo infila nelle mutande – o giù di lì! Orrore da parte di A. che, strillando come un’aquila, chiede a noi, presenti nell’aula ma a distanza banco/cattedra, di essere vendicata. Che P. abbia un approccio da Rocco Siffredi nei confronti delle compagne non ci è dato di sapere, ma dubito che l’intenzione sia stata quella – P. è una specie di nanetto, tutto reale stupidaggine. Su insistenza dell’offesa la testa di P. è stata offerta al capo su un piatto d’argento e P. ha terminato la settimana a casa, sospeso dalle lezioni per una manciata di giorni. Parlando alla classe dell’ evento capitato e non solamente di quell’evento in particolare, mi è venuta in mente una parola che mio padre diceva a proposito dei gesti senza senso, sciocchi quanto basta per potersene pentire in seguito, “ la fatuegna “. La fatuegna è uno stato della persona cretina che non è abituata al ragionamento, applicabile almeno all’ottanta per cento dei componenti della mia classe esuberante. Sicchè ogni volta che uno dei tanti compie una cretineria, il mio commento ad alta voce è: Cos’è questa? Fatuegna prima puntata? E via così, fino ad arrivare all’altra mattina. Il giochino della fatuegna impegna quelle che, ragazze quasi sempre, ridacchiando seguono le vicende scolastiche e mi suggeriscono i numeri delle puntate. L’altra mattina Geografia, sgomenta di fronte all’ennesima sciocchezza, mi ha guardata. Dal banco di fronte al mio si è alzata la voce di M.: Prof cos’è, fatuegna decima puntata? L’ho guardata, ho guardato Geografia spiegandole brevemente il “ giochino “ e in risposta alla domanda, scoraggiata da cotanta stoltaggine le ho detto: No M. siamo ormai arrivati alla seconda stagione. Seguono ulteriori approfondimenti sulla stagione appena iniziata! Da scriverci un libro, sulla fatuegna!
Lo devi fare assolutamente!!!
Sto incitando anche una mia cara amica che è direttrice in una casa di riposo. Il giorno che potrà mettere nero su banco le marachelle di questi arzilli, o meno arzilli, ultra ottantenni ci sarà da ridere….o piangere a seconda di quanti anni avrò io in quel momento….iiihhh
È proprio vero che le azioni delle età iniziali e finali degli esseri umani finiscono per essere somiglianti. Nella preadolescenza non è facile imparare a ragionare sulle conseguenze, nella vecchiaia le conseguenze non ci interessano. Presupposti differenti, risultati identici! Quando la tua amica deciderà la scrittura delle sue esperienze sarò ben felice di leggerle anch’io😀
Grazie! La devo convincere però, dice che certe cose non sembrano credibili. Come sempre la realtà supera la fantasia. Io ne conosco già qualcuna di simpatica!!!
Ma P. é stato sospeso per questo?
P. è stato sospeso perchè aveva delle precedenti note disciplinari. Classica goccia che fa traboccare il vaso ☹️