
A Pier Paolo Pasolini

Ancora una storia, poi basta.
un blog da non credere
Just another WordPress.com site
Dì pure poco, ma dillo bene ( proverbio francese )
Just another WordPress.com site
La scimmia bianca (offre un frutto). Blog di cultura e pratiche orientali, per il benessere personale.
Noci, miele, ricotta e molto altro!
Osserva tutto ciò che il mondo ti regala
Mindfulness per la vita quotidiana e per il lavoro
Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire
Il cuore ha più stanze d'un casino
Decenni di scrittura riviste, riprese e metabolizzate in modo diverso.
Un orto in città: orticoltura, giardinaggio, appuntamenti nel verde
Blog di Alessandro Franci
perpetual beta
Parole, Pensieri, Emozioni.
Metti la canottiera!
cosa leggono i passeggeri nei vagoni affollati?
Lo scritto non arrossisce.
Se i tempi non chiedono la tua parte migliore inventa altri tempi. (Baolian, libro II, vv. 16-17)
Sono disoccupata, sto cercando di smettere. Ma non mi svendo
Ogni giorno una vignetta nuova, un fumetto, un disegno. Ogni giorno. Quasi.
Il sentiero segreto
"A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande"
da grande voglio fare lo scrittore americano
il blog di Leo Ortolani, che ci teneva tanto, bisogna capirlo
Svegliati ogni mattina con un sogno da realizzare!
Un blog da leggere... .Per chi ha tempo da perdere...♥
Un blog dove decantare, filtrare, raccontare. Con calma.
a blog about trekking, gardening and cooking on the Garda Lake
Molto bella e vera, buona serata!
buona serata anche a te, silvia!
fantastico Panagulis…fantastico Pasolini, quanto manca la sua voce.
la voce di entrambi! ciao fabio
A volte mi chiedo se Pasolini (o altre personalità come lui), oggi, sarebbe stato un riferimento per aiutarci a decifrare un presente incomprensibile, o piuttosto sarebbe stato ancora più emarginato, inascoltato, perché incapace di parlare alla ggente, o meglio “alla pancia della gente”.
la seconda che hai detto! 😦
No, non doveva andar via, chissà quante cose ancora ci avrebbe profetizzato e raccontato…
e come sarebbe stato a disagio, in questo bailamme!
Bellissimo.
Avrei voluto nascere con la sua intelligenza, la sua profondità, la sua capacità di osservare con distacco, voce fuori dal coro.
Ti hai letto il libro? Lo consigli?
anche solo una briciola del suo vedere chiaro, anche solo una. il libro che ho citato, e che l’altra sera sfogliavo dopo tanto tempo, uscì subito dopo la sua morte e raccoglie una serie di testimonianze di intellettuali e gente comune. avrei voluto riportare per intero una lettera bellissima di una persona omosessuale, ma era troppo lunga e non me la sono sentita di trascriverla. immagino che il libro sia praticamente introvabile. Comunque puoi guardare presso qualche biblioteca, è edito per i tipi di Gamma libri.
Perfetto, grazie virgi, do un’occhiata in giro