The Daily prompt

Non so se ve ne siete resi conto ma per noi internauti di WP esiste un nuovo servizio, il Daily prompt – che pare brutto pure a pronunciarlo! Insomma, è un supporto, un ” aiutino “, nei casi di grave astenia mentale e creativa. Loro ti danno, giornalmente come recita quel daily, un suggerimento, un tema – questi hanno la vocazione del mio collega di Italiano! – e noi dovremmo scriverci su. Il tema di ieri suggeriva di scrivere una lettera a noi stessi alla bella età di quattordici anni, raccontandoci quel tanto che potrebbe servire per sopravvivere fino all’età odierna e per rassicurarci che non è così schifa, la vita! Il suggerimento vale anche per oggi… si accettano romanzi!! 😀 Come diceva quello? Datemi un tema al giorno e solleverò le sorti dell’editoria mondiale! 😀 

32 risposte a "The Daily prompt"

  1. Acidella 3 novembre 2012 / 09:25

    Ahahahaha! Questi hanno scopiazzato l’oroscopo di Rob Brezsny! Ogni settimana il Caro Rob, da un consiglio. Furbetti quelli di Wp!

    • mizaar 3 novembre 2012 / 20:02

      non conosco rob e i suoi suggerimenti, ma tutto sommato anche il sano proposito di rifilarti un tema al giorno mi sembra una cavolata. perchè si pone il solito dilemma di fondo: per chi o cosa scriviamo un blog? se deve essere l’espressione di quella che sei, compresi i momenti di vuoto pneumatico, allora i temi non servono a nulla. se invece devi elaborare qualcosa che serve a farti diventare popolare e fighissima, rimbocchiamoci le maniche, diamo una leccatina alla penna d’oca e scriviamo scriviamo scriviamo

  2. Harielle 3 novembre 2012 / 09:27

    Non l’ho ancora visto, ma sono curiosa, come si cerca? Sono diventata un po’ disattenta in questo periodo…
    Un abbraccione, cara!

    • mizaar 3 novembre 2012 / 20:06

      ciao harielle! non sei disattenta, in effetti il link è messo in una posizione non troppo evidente. se apri ” stats ” lo trovi a mo’ di pergamena in fondo alla pagina a sinistra. ricambio il tuo abbraccio con affetto! 😀

  3. Signor Ponza 3 novembre 2012 / 12:39

    Mi sono subito iscritto al feed. Un aiutino non guasta mai e i periodi di crisi creativa non sono mai troppo rari.

    Al Signor Ponza quattordicenne direi comunque di iniziare ancor prima a tenere un blog, è il migliore psicanalista che si possa avere!

    • mizaar 3 novembre 2012 / 20:07

      sul fatto del blog come ancora di salvataggio sono assolutamente d’accordo! quanto agli argomenti tu e fabry non ve ne fate mancare, siete mitici! 😀

      • Signor Ponza 4 novembre 2012 / 10:46

        Con l’#AskFabry giochiamo sporco perché chiediamo l’aiuto del pubblico da casa 😀

      • mizaar 5 novembre 2012 / 20:30

        dai, questa non la sapevo. allora una di queste volte… vedrete che suggerimento vi sparo! 🙂

  4. arielisolabella 3 novembre 2012 / 14:33

    per carita’………………..un aiutino a scrivere?? ma io scrivo quando mi pare e di cosa mi pare !!! tra un po’ ci aiuteranno anche ad alzarci dal letto..un pannello scendera’ dal soffitto e ti elenchera’ tutti i motivi per cui non devi restarci!!!….santo cielo ……..ma Virgy!!?? non mi dire che ti piace sta roba???

    • mizaar 3 novembre 2012 / 20:11

      avranno pensato che l’età media dei blogger si è ulteriormente alzata, che la demenza precoce avanza… sono d’accordo con te, dissento. scrivere il blog per me è un’altra cosa…

  5. amv11 3 novembre 2012 / 14:51

    mi ci manca solo il daily prompt. Quando penso che devo già scrivere e far correggere (e inviare) un articolo per fine mese mi passa la voglia di avvicinarmi al mio mac. Glom! Fammi tornare alla mia presentazione di dottorato. buon week-end

    • mizaar 3 novembre 2012 / 20:13

      povero!! serve un ” aiutino ” per la presentazione? qualche sana stupidaggine per divertire la commissione? ciao alessandro, in bocca al lupo! 😀

  6. in fondo al cuore 3 novembre 2012 / 15:28

    ma figurati…….il moderno suggeritore?……ma per carità! Buon sabato!

    • mizaar 3 novembre 2012 / 20:15

      già, silvia, una specie di buca nel palcoscenico dove qualcuno ti ” imbocca ” le parole! triste vero? buona domenica!! 😀

  7. siignoraingiallo 3 novembre 2012 / 15:39

    Mi sembra una buona idea anche solo come suggerimento ad argomenti più positivi di quelli ispirati dai titoli dei giornale.
    Buon fine settimana 🙂

    • mizaar 3 novembre 2012 / 20:16

      non so emilia, potrebbe esserlo se i temi sono aderenti al tuo modo di vedere le cose. resto perplessa…

  8. giusymar 3 novembre 2012 / 21:57

    non la conoscevo questa…
    personalmente amo scrivere di miei sensazioni, quando riesco a esternarle in maniera decente.
    Già questo non lo trovo sempre facile.
    Ma sono quelle “cose” che sono lì e non fanno male, chi vuole le usa, e gli altri sono liberi di non farlo se vogliono.
    Quindi perchè no.

    • mizaar 5 novembre 2012 / 20:46

      sì davvero, non fanno male, però snaturano il rapporto con la scrittura del blog. mi sembra una tale forzatura il dover scrivere per forza e se non ci si riesce ricorrere all’aiutino. mettiamola così, l’aiuto c’è, ma non lo useremo! 😀
      bentornata giusy, tutto bene?

  9. Sergio Baldin 5 novembre 2012 / 07:45

    Come a far sentire in colpa chi non scrive con assiduità!
    Personalmente non frega nulla, scrivo quando ho qualcosa da scrivere.
    Ora mi va di dire che l’immagine di Virginia che continua a guardarsi in torno la trovo assai affascinante e pure con quella dose di birbanteria che la rende ancora più simpatica!
    Un bacetto sulla frangia scomposta! Ciao carissima!!!!

    • mizaar 5 novembre 2012 / 20:48

      grazie, sono contenta ti sia piaciuta la nuova foto! i capelli sono stati accorciati venerdì scorso… bisogna pur cambiare qualcosa della nostra vita, no? 🙂

      • Sergio Baldin 6 novembre 2012 / 07:18

        è vero, anche se una piace comunque, qualche cambiamento, ogni tanto, ravviva sempre quel piacere! Le donne in ciò sono maestre, e a noi stanno bene così!!

      • mizaar 7 novembre 2012 / 21:08

        galante, come sempre! 😀

  10. Maggie May...be 5 novembre 2012 / 13:09

    Quindi il mio blog dovrebbe dirmi cosa scrivere?
    E poi? La mia macchina mi dirà dove andare? E il pettine come pettinarmi? E la mia batteria di pentole di ceramica litigherà con la mia batteria di pentole antiaderenti per decidere cosa farmi cucinare? … Non mi sembra una gran cosa.

    • mizaar 5 novembre 2012 / 20:49

      la batteria di pentole con suggerimenti culinari mi ha fatto morire dal ridere! 😀

  11. Lilla ... 11 novembre 2012 / 00:24

    Quello che mi lascia perplessa è … Ma poi, chi lo corregge ‘sto tema???

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...