Che l’artefice celeste abbia in gloria gli editori che scelgono di affidare la recensione dei libri appena pubblicati agli ” utilizzatori finali “, piuttosto che ad un critico qualsiasi che, come dice la parola stessa, di suo critica e magari, poichè soffre di acidità di stomaco, critica male! Allora come fa Marsilio a pubblicare due nuovi polizieschi e a chiedere ai blogger di tutto il mondo – no via, solo d’Italia – di scriverne l’effetto che fanno? Semplice, regala gli ebook – verissimo, la mia copia l’ho scaricata or ora – e chiede di recensire a lettura ultimata. Vi conviene fare in fretta, mica è Natale tutto l’anno! Grazie amico Marsilio, ce ne fossero più spesso di queste iniziative e da più editori! E grazie anche all’amica blogger Giusymar che ha segnalato per prima l’iniziativa
Iniziativa superlativa
Vado a provarci anch’io!! 🙂
ecco come si rinnova l’editoria grazie della segnalazione….
Corro.. e vediamo se riesco nell’impresa.
L’ho appena fatto oggi…….
Bellissima iniziativa.
Davvero ce ne fossero di più…..
Luciana
Ho appena mandato la mail…chissà se rientro nei cento 🙂
Splendida iniziativa direi…
Bellissima iniziativa,l’ ho scaricato e lo sto leggendo e posterò sicuramente un commento.Grazie Marsilio di questa splendida opportunità di leggere in tempi di crisi
ciao antonella, benvenuta! 😀
in effetti l’iniziativa, in tempi di crisi come questi, è veramente notevole. se uno fa la considerazione che anche i volumi pubblicati da marsilio costano mediamente dai 18 ai 20 e più euro, non possiamo che plaudire all’iniziativa. un grazie pubblico va anche a martina, la gentilissima tramite tra marsilio e i lettori che ha la pazienza di una santa – la sto martoriando di e@mail perchè non riesco ad aprire il file che ho scaricato… incapacità congenita con le cose tecno! 😦
Bella idea, e grazie per aver condiviso questa iniziativa!
Aderisco subito all’iniziativa! Per la verità, di recensioni ne scrivo spesso – ma non per gli editori – nel sito Anobii, il luogo degli appassionati di libri. Lì dentro mi sono anche iscritta, ahimè, a delle catene d lettura di libri scritti da esordienti, ed i risultati spesso sono …diciamo deludenti, se non penosi: fare l’editor non è un bel mestiere, e dopo aver letto 2-3 polpettoni, ho cominciato a riconsiderare la nota acidità delle case editrici.
Baci, carissima.
ca**o, è da questa estate che non leggo, ma sono sempre di corsa…
Obbligo di postare almeno una volta alla settimana… nah, troppo lavoro.
pigrone! 😀